Digital MarketinG Solutions 

Design MLP

 

Chi ha un sito dinamico o una pagina sui social ha la necessità di aggiornare in maniera continuativa i contenuti per mantenere viva la sua presenza sul web.
Le grosse società hanno persona addette solo a questo lavoro come i social media manager, ma una piccola azienda può cavarsela da sola in maniera egregia.

Web e social media hanno le loro regole più o meno scritte che determinano quali siano i miglior contenuti. A volte queste regole si possono aggirare o non seguire, ma pochi accorgimenti permettono di ottenere contenuti al top.

  • Titoli accattivanti 
  • Belle fotografie 
  • Parole semplici e chiare
  • Continuità e coerenza

Una volta che qualcuno ha preparato i contenuti bisogna solo renderli fruibili sul web in maniera funzionale ( categoria, tag, collegamenti, … ) Bastano pochi click al posto giusto sul sito o sulla piattaforma ed il gioco e fatto.

Ovviamente si può scendere nel dettaglio ed affinare la propria tecnica ma come per ogni cosa per fare tutto al top ci vuole tempo.
Ad esempio un ‘instagrammer’ di professione od un social media manager, in funzione dell’analisi fatta sui propri post precedenti e sul mercato controllerà l’esatta ora in cui postare i suoi contenuti, la cromia degli sfondi dei diversi post della settimana a seconda del loro posizionamento nella pagina, la quantità e la sequenza dei tag presenti nei propri post e mille altre cose.
Si può iniziare senza tanto stress, solo con i punti fondamentali ed ottenere comunque un buon risultato basta essere consigliati su quali sono davvero i punti più importanti.

Se ne volete sapere di più continuate a seguire il blog o contattateci per avere informazioni sui nostri workshop.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.