Cambiamenti al Free Marketing plan
Con una email di qualche giorno fa Mailchimp ha avvertito i suoi clienti dei futuri cambiamenti al suo Free Marketing plan.
Cosa cambierà nel piano free del famoso mass-mailer?
What’s changing
- Contact limit – Up to 500 contacts
- Monthly send limit – Up to 1,000 email sends
- Daily send limit – Up to 500 email sends
Per le piccole attività probabilmente non cambierà proprio nulla.
Ma se il vostro numero di contatti o numero di newsletter mensili non rientra più nei limiti del piano gratuito dovrete provvedere prima della scadenza.
Sicurezza
Sia che facciate un upgrade ad un piano a pagamento, sia che decidiate di passare ad un altro mass-mailer, ci sono alcune cose da fare per sicurezza.
Ovviamente a seconda di come utilizzate Mailchimp potreste avere anche altri dati da copiare, come contatti archiviati o altro, ma qui esponiamo solo i principali.
Esportare la vostra lista contatti
La vostra lista contatti dovrebbe già essere anche altrove e non solo su Mailchimp, ma in caso di disallineamenti è sempre meglio farsene una copia.
Se la vostra lista contatti supera le 500 unità ma avete contatti vecchi a cui non spedite più, Mailchimp consiglia di archiviare parte dei contatti per poter continuare così ad usufruire del servizio free.
Anche se opterete per questa strategia è meglio prima fare una copia della lista completa.
Per esportare in un formato standard e mettere in sicurezza la vostra lista contatti:
- andate in Audience – All Contacts dal menù a sinistra per aprire la vostra lista contatti
- in alto a destra della vostra lista di contatti premete il tasto Export Audience.
- vi si aprirà la lista degli exports dei vostri contatti
- nella prima riga che dovrebbe corrispondere al vostro l’export più recente premete il tasto Export As CSV per salvare sul vostro computer la lista.
Esportare i vostri template in formato HTML
Anche i template delle vostre newsletter dovrebbero già risiedere nel vostro archivio, ma in caso non ci fossero o non foste sicuri che siano proprio aggiornati, meglio scaricarli.
Per salvarsi i template delle vostre newsletter:
- andate in Campaigns – Email templates dal menù a sinistra per aprire li lista dei vostri template
- vi si aprirà la lista di tutti i vostri template
- per ogni template premete la freccia a lato del tasto edit a fine della riga e scegliete dal menù a comparsa Export as HTML
- salvate quindi in formato HTML il template
Esportare logo e altri file immagine
Ovviamente dei vostri logo e degli altri file immagine di cui avete fatto l’upload su Mailchimp dovreste avere una copia nell’archivio.
In caso vi manchi qualcosa potete copiarvi l’URL dei file e fare il download delle immagini con un semplice salva immagine con nome.
Visto che i template fanno riferimento alle immagini con gli URL e questi nomi specifici, è meglio non cambiare nome ai file o comunque prendere nota dei corrispondenti url completi.
Future Newsletter
Ogni attività ha clientele ed esigenze differenti quindi non si può consigliare un’unica strategia da utilizzare dopo il 10 Marzo 2023.
Quello che posso consigliare è di controllare le vostre liste di contatti e verificare quante email mandate effettivamente prima di prendere una qualsiasi decisione.
Mailchimp è indubbiamente da tempo il leader del settore dei mass-mailer ed offre molti strumenti utili per segmentazione, campagne ed altro.
Esistono però anche altre alternative valide, ognuna con le sue caratteristiche peculiari che potrebbero venire incontro alle vostre personali esigenze.
0 commenti